Categorie
Autotrasporto

Albo autotrasporto: da domani 15 giugno più agevole e fruibile l’assistenza tecnica

Da  domani 15 giugno 2023 per le richieste di assistenza relative all’Albo Autotrasporto sarà disponibile il Customer Portal, ad eccezione
della procedura di RIMBORSO PEDAGGI autostradali le cui istruzioni sono già state fornite su questo sito nelle sezioni dedicate.
Il Customer Portal permetterà la creazione autonoma del ticket (self-ticketing) tramite il Portale Albo Autotrasporto. Per le imprese

gli attuali canali di apertura ticket e-mail (assistenza.albo@mit.gov.it.) e telefono (800 23 23 23 e 0645775927)

saranno utilizzabili fino al 15 luglio 2023. A partire dal 16 luglio 2023le richieste di supporto per le pratiche di Portale Albo Autotrasporto verranno gestite
esclusivamente tramite Customer Portal a meno della procedura di rimborso pedaggi per la quale resteranno attivi i canali di comunicazione attualmente in essere.
Per gli UMC il canale telefonico rimarrà sempre attivo.
L’ accesso al Customer Portal avverrà dal Portale Albo Autotrasporto (SEZIONE CONTATTI), previo inserimento delle proprie credenziali.
Con la piattaforma di self ticketing l’utente potrà: aprire nuovi ticket di Assistenza con una procedura guidata; consultare tutti i ticket aperti nel tempo presso il sistema di Assistenza;  consultare le FAQ;  effettuare solleciti.
Il Manuale Utente a supporto del nuovo servizio di assistenza sarà disponibile presso il Portale
Albo Autotrasporto nella sezione Contatti – Bisogno di aiuto – Manuale Utente.

Categorie
Autotrasporto

ristori GNL: domani 15 giugno si apre la finestra per la presentazione.Chiusura 6 luglio ore 24

La Piattaforma per i ristori GNL aprei battenti domani alle ore 12 e sarà attiva fino alla mezzanotte del 6 Luglio. Lo ha comunicato  il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  che, a questo proposito, ha reso disponibile una nuova versione del file “Esempio fatture” utile alla richiesta del ristoro per il GNL  acquistato nel periodo 1° febbraio – 31 dicembre 2022. Il file targhe e la nuova versione del file fatture, che vanno allegati alla domanda, possono essere scaricati dal sito del MIT.

 

Categorie
Autotrasporto

Cassazione: per ottenere il recupero delle accise necessaria la targa del veicolo e la fattura

 La mancata indicazione della targa del mezzo rifornito con il gasolio nella fattura emessa dal gestore dell’impianto di distribuzione, impedisce al trasportatore di ottenere il recupero delle accise sul predetto carburante. E’ quanto viene stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione che si è espressa in seguito al ricorso di un’azienda di trasporto contro un avviso di pagamento, con relativo atto di contestazione, dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’impresa aveva  emesso l’autodichiarazione necessaria a recuperare le accise sul gasolio acquistato per autotrazione nel 2012, ma nelle fatture, prodotte a corredo della stessa, non era stato indicato il numero della targa dei veicoli riforniti.

Categorie
Autotrasporto

Galleria del Tenda: l’Anas annuncia apertura in modalità cantiere per il prossimo Ottobre

 

L’Anas ha annunciato  l’apertura della nuova canna nella Galleria stradale del Tenda, seppure in modalità cantiere, per il prossimo ottobre . Alla fine dello scavo, prevista per l’inizio di giugno, si completerà il rivestimento e parte delle connessioni con il tunnel esistente. Stanno proseguendo anche i lavori per il ripristino della strada in territorio francese, con l’assemblaggio delle componenti metalliche del nuovo ponte. La circolazione nella galleria stradale del Tenda, che collega il Piemonte con la Francia, è chiusa dalla grande frana che all’inizio di ottobre del 2020 inghiottì un tratto della Statale 20, sul versante francese. L’anno successivo iniziarono i lavori di scavo della seconda canna, che sarà monodirezionale tra Italia e Francia, mentre in senso inverso si userà l’attuale tunnel. La frana del 2020 cambiò il progetto originale, inserendo un ponte per scavalcare il vallone di La Ca’.

Categorie
Autotrasporto

Ponte 2 Giugno:orari circolazione mezzi pesanti

La circolazione dei mezzi pesanti nei giorni del ponte del 2 giugno, è vietata (salvo le consuete deroghe) la circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate dalle 7.00 alle 22.00 Dalle 22.00 di quel giorno i camion potranno riprendere a viaggiare fino alle 7.00 di domenica 5 giugno, quando inizierà il consueto divieto domenicale. Giugno, peraltro, è il mese in cui parte il calendario estivo che durerà fino a settembre compreso: subentra infatti un anticipo dell’inizio del divieto domenicale alle 7.00 (invece che alle 9.00). A luglio i divieti si estenderanno al sabato sino alla fine di agosto. Infine, nelle ultime due settimane di luglio e nelle prime due di agosto saranno in vigore anche divieti il venerdì e il 15 agosto.

Categorie
Autotrasporto

Avviso Albo Autotrasporto: attenzione mail indesiderate a imprese iscritte

Si rende noto all’utenza che è in atto una campagna di spam, indirizzata alle imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori, proveniente dall’indirizzo email: umc.info@pec.it. Si riporta un esempio del testo delle email in questione: Oggetto: “AVVISO PER LE IMPRESE SOTTOPOSTE A VERIFICA ISTRUTTORIA” – Controllo Capacità Finanziaria Scaduta – INFORMATIVA. Spett.le XXX, Il Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. l-ter e l-quater del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 28, ha avviato le procedure di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori. La verifica è svolta con l’ausilio di un apposito applicativo informatico che opera in cooperazione con le Amministrazioni e gli enti competenti. SE HAI RICEVUTO UNA PEC DI AVVISO DI
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA HAI 90 GIORNI DI TEMPO PER FORNIRE OSSERVAZIONI O CONTRODEDUZIONI ALLE ANOMALIE CHE TI SONO STATE SEGNALATE. Tra i requisiti, vige l’obbligo della dimostrazione del “requisito di capacità finanziaria”. Se hai necessità di metterti in regola con tale requisito, contattaci al numero XXXXX oppure inviaci una mail a XXXXX, i nostri consulenti ti aiuteranno a sanare la tua posizione.

Cordiali saluti.

Si tratta di una mera operazione pubblicitaria, finalizzata all’individuazione di potenziali clienti, che non attiene in alcun modo all’attività istituzionale del Comitato Centrale e che, tantomeno, è mai stata avallata dallo stesso. Si ricorda, infine, che gli unici canali ufficiali, attraverso cui le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori riceveranno eventuali avvisi di avvio del procedimento di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti, sono i seguenti:

 

Categorie
Autotrasporto

bonus patenti: Mit stanzia altri 575mila euro

 

 

Il Mit  ha stanziato altri 575mila euro per il bonus patenti, che consentiranno di sbloccare 230 buoni patente precedentemente emessi e sospesi perchè eccedenti rispetto ai fondi disponibili.  Questo ulteriore stanziamento fa seguito a quello deciso lo scorso 4 maggio. I beneficiari di buoni riattivati riceveranno una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di domanda. Avranno 60 giorni per l’attivazione presso una delle autoscuole accreditate.

 

 

 

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 35 – 2023 – Autotrasporto – Finanziamenti – Pubblicato il decreto sugli incentivi per l’acquisto di veicoli

Circ. 35-2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 34 – 2023 -Autotrasporto – Aggiornamento dei valori di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto

Circ. 34 – 2023

Categorie
Autotrasporto

MIT: pubblicate le modalità per accedere al credito d’imposta acquisti LNG

Il MIT  ha pubblicato le modalità di erogazione del credito d’imposta del 20% concesso sugli acquisti di gas naturale liquefatto effettuati dal 1 Febraio al 31 dicembre 2022 ha  i termini e le modalità con cui le aziende di autotrasporto potevano presentare le istanze. Adesso, con il decreto direttoriale, è stato tutto specificato. La richiesta degli aventi diritto all’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023 fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023. Come sempre possono presentare l’istanza le aziende di autotrasporto con sede in Italia, iscritte all’Albo e al RENe attive con veicoli almeno euro 5. Gli acquisti debbono essere comprovati tramite fatture elettroniche d’acquisto.