Categorie
Senza categoria

merci su ferrovia: modesto incremento del 6% nel 2016

Roma 26 gennaio:  il traffico complessivo italiano segna un incremento del 6% rispetto al 2015. E’ quanto ha comunicato Fercargo, l’associazione delle imprese di trasporto ferroviario privato,  che a questo proposito precisa che la ripresa, valutata in tonnellate per chilometri, seppur lieve, segna per la prima volta un’inversione di tendenza rispetto al calo degli anni precedenti. Si conferma invece la crescita delle sole compagnie merci private, che nel 2016 aumentano il traffico di ben il 25% e raggiungono la quota del 45% di quello complessivo nazionale, valore che sale al 62% se si considera il traffico generato dal solo trasporto internazionale in arrivo, partenza e transito.

 

Categorie
Senza categoria

costi autotrasporto: cresce ancora il costo carburanti

Roam 24 gennaio: Il nuovo anno  si apre portando con se notizie brutte per l’autrasporto: il prezzo del gasolio ha raggiunto i  1351,85  (prezzo medio calcolato in assoluto il più elevato dell’anno) euro per mille litri di gasolio,  contro i 1231,82 euro del gennaio 2016 e i 1192,42  di  febbraio 2016. Il prezzo industriale è cresciuto di cento euro per mille litri durante l’anno. Ciò ha comportato un aumento dell’Iva, che a dicembre 2016 ha raggiunto i 243,78 euro per mille litri, mentre l’accisa è rimasta invariata.
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato i nuovi valori, distinti come sempre tra quelli da applicare ai trasporti svolti con veicoli con massa fino a 7,5 tonnellate e quelli superiori. Nel primo caso, infatti, gli autotrasportatori non possono beneficiare dello sconto sulle accise e quindi devono usare solo il valore al netto dell’Iva, che è di 1,108 euro al litro.
Per i veicoli superiori a 7,5 tonnellate, il valore stabilito dal ministero dei Trasporti considera anche lo sconto sulle accise e si attesta quindi a 0,893 euro per litro. Ricordiamo che hanno diritto allo sconto sulle accise solamente i veicoli industriali equipaggiati con motore Euro 3 o superiori, mentre non ne hanno diritto quelli con Euro 2 o inferiori, che devono quindi utilizzare il valore di 1,108 euro al litro.

Categorie
Senza categoria

MIlano-Brescia: aumentanano gli sconti dei pedaggi

Roma 18 gennaio: Brebemi, la società che gestisce l’autostrada Milano Brescia ha deciso di offrire il %% oin piu di sconto che dovrebbe compensare interamente l’aumento dei pedaggi concesso dal ministero dei Trasporti alla nuova Milano-Brescia. Lo sconto, che ora tocca il venti percento, riguarda moto, autovetture e veicoli industriali, a condizione che paghino il pedaggio col sistema telematico Telepass. Questa agevolazione è estesa anche alla Tangenziale Est Esterna di Milano (Teem). La promozione vale tutti i giorni dell’anno per i viaggi svolti su qualsiasi tratta dell’asse formato dai 32 chilometri della Teem e dai 62 chilometri dell’A35. Viceversa, lo sconto non è esteso alle tratte e ai raccordi tra la Teem e l’autostrada A4 Torino-Venezia e tra la Teem e l’A1 Milano-Napoli, che sono gestiti sa altre concessionarie

Categorie
Senza categoria

logistica: indagine Cgil sulle condizioni di lavoro nell’area Firenze Prato

 

 

Roma 19 Gennaio: E’ un quadro preoccupante, ma non nuovo, quello che esce da una indagine della Filt Cgil toscana sulla logistica nell’area Firenze- Prato, condotta con interviste anonime. Ovviamente, visto il metodo adottato, il tutto è da prendere in considerazione con la massima prudenza, ma la situazione descritta appare sempre più concretamente simile a quella che la Fedit ha illustrato alla Commissione Trasporti della Camera e cioè di una situazione critica che, se non governata e riassunta in un minimo di rispetto delle regole, può portare a situazioni ingovernabili e nel peggiore dei casi ad un aumento incontrollato dell’illegalità e del caos nei rapporti fra aziende e rappresentanze sindacali.

L’indagine della Cgil parla di un far west accentuato dal fenomeno dilagante dell’e-commerce, rispetto al quale per quanto riguarda i lavoratori, si delinea un quadro a macchia di leopardo: in alcune zone propserebbe l’illegalità, mentre in altre si sono fatti sensibili passi in avanti  grazie ad accordi fra imprese, anche multinazionali, e sindacati che hanno migliorato sensibilmente la situazione.

Categorie
Senza categoria

mercato autocarri: vendite a volumi record ultima parte 2016

Roma 17 gennaio: Il mercato italiano degli autocarri, rimorchi-semirimorchi e autobus a dicembre e nell’intero 2016 ha chiuso con un record delle registrazioni nell’ultimo trimestre dell’anno. Gli autocarri,  rimorchi e semirimorchi pesanti in particolare,  chiudono il 2016 sui livelli piu’ alti dal 2008 (+54,4% e +40,3% rispettivamente sul 2015).

I dati sono stati pubblicati dall’Anfia che sottolinea  il positivo effetto che sul comparto ha avuto la combinazione tra il Decreto per gli investimenti a favore delle imprese di autotrasporto,  e la conferma del superammortamento al 140% per i beni strumentali d’impresa prorogato con la Legge di Bilancio 2017.
Anfia sottolinea infine che un simile boom di vendite non si registrava dal lontano2008.

Categorie
Senza categoria

attentato Berlino: i prefetti adottano restrizioni di traffico, prime proteste

Roma 23 Dicembre: Come era prevedibile, dopo l’attentato di Berlino del 19 dicembre 2016, i Prefetti delle città Milano e Roma su tutti,,  hanno diramato misure di prevenzione per prevenire attacchi terroristici del tipo Berlino e Nizza.  I mezzi pesanti in entrata a Roma sono già controllati minuziosamente mentre a Milano sono state istallate barriere fisiche.

Quanto tutto questo aiuterà l’enorme volume di consegne  nel periodo delle feste di fine anno è tutto da vedere, ma gìà cominciano ad arrivare le prime proteste dalle associazioni di autotrasporto che si pongono qualche interrogativo sui rifornimenti di generi alimentari nelle città.

Categorie
Senza categoria

auguri Fedit: Enzo Solaro fa il punto sul 2016

Roma 23 Dicembre: a nome del Presidente Stefania Pezzetti e mio, di Alfredo, Guglielmo, Debora e Dora, desidero augurare a tutti un buon Natale e un felice anno nuovo

Le condizioni interne ed internazionali nel quale ci troveremo a navigare   a causa degli eventi politici non sono delle migliori . La politica decisamente non aiuta l’economia, ma il Paese è questo e il voto è una cosa molto seria.

Guardiamo avanti cercando di creare per quel che possiamo le condizioni migliori possibili per lo sviluppo delle nostre attività imprenditoriali. Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro procede faticosamente da più di un anno, ma speriamo prestissimo di arrivare alla meta; la nostra strategia è stata sempre quella di anticipare gli eventi come abbiamo dimostrato con l’accordo sulle ribalte, ma ai problemi si assommano altri problemi, primo fra i quali una rilevante presenza dei Cobas negli stabilimenti.

Le rappresentanze sindacali sono sacrosante, purché esercitate nel rispetto di regole condivise e della legalità. Non accusiamo nessuno, ma non possiamo fronteggiare l’illegalità di certi comportamenti senza l’aiuto di chi, la legalità la deve garantire e cioè le Istituzioni preposte.

L’esplosione del e-commerce complica in maniera esponenziale il problema dell’ultimo miglio, ci stiamo organizzando sulla scorta dell’esperienza torinese che verrà presto seguita da altre città italiane grazie agli accordi che stiamo studiando con alcune organizzazioni rappresentative dei comuni. In Parlamento sono state accolte alcune modifiche da noi proposte ed inserite nel disegno di legge di modifica del codice della strada. Stiamo facendo del nostro meglio; il nostri sito rinnovato ed arricchito è sempre aggiornato e presto avrete a disposizione solo per voi associati una newsletter più diretta e meno “ufficiale”,   che vi informerà tempestivamente su quello che accade e che è utile al vostro lavoro.

Una grande Augurio a tutti e speriamo alla fine del prossimo anno di avere qualche ragione in più di fiducia.

 

Enzo Solaro

Categorie
Senza categoria

attentato Berlino: parte la colletta per l’autista

Roma 23 dicembre: parte dall’Inghilterra la raccolta fondi online per la famiglia di Lukasz Urban, il conducente dell’articolato usato dai terroristi per l’attentato del 19 dicembre e morto cercando di impedirlo. Lukasz Urban lascia una moglie e una figlia. Alla mezzanotte del 22 dicembre 2016, ben 5258 persone avevano già versato 94mila euro. IL meccanismo utilizzato dar il sig.Duncan, un driver inglese che ha avviato l’iniziativa è quella del crownfunding, raccolta telematica. Chi vuole partecipare si può collegare sul portale specializzato “go fund me” e versare anche un euro, se saremo in tanti i figli del povero driver polacco avranno qualche problema in meno e il suo sacrificio non sarà stato consumato invano. almeno per questo

Categorie
Senza categoria

quote albo: aggiornamento difficoltà pagamento

Albo autotrasporto: aggiornamento importante su difficoltà pagamento quote 2017

http://www.confartigianatotrasp.it/ImmaginiUpload/ALBO.JPG

Si informa che l’Albo Autotrasporto ha pubblicato un avviso importante riguardo le difficoltà incontrate nell’utilizzo della procedura per il pagamento del contributo di iscrizione. (segue)

Le recenti difficoltà incontrate dalle imprese iscritte nell’utilizzo della procedura di pagamento del contributo di iscrizione all’Albo per l’anno 2017, peraltro accentuate dalla impossibilità di prestare una adeguata assistenza tecnica a causa di uno sciopero del personale addetto, sono oggetto di costante attenzione e monitoraggio da parte del Comitato che ne sta valutando la portata e le conseguenze al fine di evitare che, in presenza oggettivi impedimenti, possano scaturire per gli iscritti pregiudizi per la regolarità della loro posizione.

E’ impegno del Comitato fornire la massima assistenza direttamente od anche tramite le associazioni di rappresentanza delle imprese che sono state informate sulle più comuni problematiche e sulle relative soluzioni.

Per l’assistenza tecnica sono a disposizione i seguenti numeri telefonici che possono essere indifferentemente chiamati a partire dal 21 dicembre 2016, con orario 08.00-17.00:

0641584534

0641584532

0641584510

0641584513

0641584506

Inoltre, è attiva la casella mail assistenza.albo@mit.gov.it alla quale possono essere rivolte le segnalazioni premurandosi di indicare il problema riscontrato e lasciare i recapiti telefonici per essere richiamati.

E’ stato, inoltre, pubblicato un documento di supporto (scarica qui), che vi invitiamo a consultare, ove troverete consigli utili per utilizzare la procedura ed i principali inconvenienti riscontrati.

Infine, vi invitiamo ad inviare le richieste di assistenza unicamente ai recapiti sopra segnalati e, soprattutto, per accelerare i tempi di risposta, a non utilizzare per tali segnalazioni la posta elettronica certificata.

Categorie
Senza categoria

DISTACCO AUTISTI:MINISTERO PREPARA CIRCOLARE APPLICATIVA

Roma 22 dicembre: è in arrivo una circolare ministeriale esplicativa del decreto legge  136/2016  riguardante il distacco degli autisti. Il provvedimento in oggetto applicava disposizioni al solo cabotaggio senza specificare se le disposizioni medesime fossero o no riferite anche al trasporto internazionale. Il quesito, avanzato dall’Unatras, ha trovato una risposta immediata da parte degli uffici incaricati che annunciano una circolare con istruzioni operative al riguardo, in tempi brevi.