Categorie
Senza categoria

criticità autotrasporto: la viceministra Bellanova incontra le associazioni

Governo ed Associazioni dell’autotrasporto si sono confrontati sulle criticità del settore, a partire da quelle storiche per arrivare a quelle attuali, non meno preoccupanti, che stanno mettendo in difficoltà le imprese quali ad esempio l’impennata dei costi del carburante, la mancanza dell’AdBlu praticamente irreperibile e quando lo è a prezzi più che triplicati. La Viceministra Bellanova a questo proposito ha fornito una serie di risposte che sintetizziamo qui sotto:

– Risorse strutturali:  per il prossimo triennio (2022/2024) verranno mantenuti i fondi strutturali del settore (240 mln), con la medesima ripartizione nelle voci previste degli anni precedenti (investimenti, pedaggi, spese non documentate, formazione). L’emanazione del decreto relativo a questa voce avverrà a breve.

– Fondo Investimenti Rinnovo Veicoli:  come abbiamo già riportato nella notizia qui sopra, il Ministro Giovannini ha firmato ieri i due decreti che prevedono incentivi per il biennio 2021/2022 per il rinnovo del parco veicolare nell’ottica della sostenibilità ambientale. 

– Caro carburanti e costi di esercizio. La Bellanova ha fornito rassicurazioni sulla ripubblicazione aggiornata dei costi di esercizio che tenga conto degli aumenti insostenibili  di carburanti ee additivi per le imprese di autotrasporto.

Carenza Autisti: MIMS e Ministero dell’Istruzione collaboreranno per affrontare il problema che ormai assilla tutta la zonaUE dando attuazione agli incentivi per la patente previsti dal decreto “Infrastrutture”.