Categorie
Senza categoria

distacco: La Spagna recepisce la direttiva europea, si allineano sostanzialmente anche Francia e Austria

Roma 6 maggio: Anche la Spagna  con legge entrata in vigore  il 27 maggio, ha recepito la direttiva europea sull’autotrasporto stabilendo che chiunque  distacca lavoratori nell’ambito di una prestazione transnazionale  di servizi debba dare tempestiva comunicazione alle autorità iberiche, informandole obbligatoriamente tramite la compilazione di moduli  già presenti sul sito web  creato ad hoc dalle autorità spagnole competenti. Sarà obbligatorio in particolare fornire dati precisi  per identificare e contattare la persona fisica designata  dall’impresa come rappresentante legale. Visto comunque che  il distacco riguarda personale dipendente da impresa, le disposizioni di cui sopra non si applicheranno ai padroncini.

Quanto alla documentazione da fornire la legge spagnola dispone che si debba produrre  contratto di lavoro, busta paga, registro delle ore di lavoro e autorizzazione  a lavorare presso Paesi terzi.

Francia e Austria, pur con qualche differenza di metodo ma non di sostanza, hanno recepito la direttiva europea